Chi Siamo

Mi chiamo Nunzio Loria e sono nato nel 1973 a Bronte, dove sono cresciuto insieme ai miei quattro fratelli maggiori e ai nostri genitori.

Bronte, un comune nella provincia di Catania, si trova alle pendici occidentali dell’Etna, che noi siciliani chiamiamo affettuosamente “a’ muntagna”. È situato a un’altitudine che parte da 760 metri e si affaccia sul fiume Simeto. Il mio paese non è solo il centro abitato più grande del Parco dell’Etna, ma è anche rinomato a livello mondiale per la coltivazione dei pistacchi più pregiati.

I pistacchi di Bronte devono il loro sapore unico all’alto contenuto di clorofilla, che conferisce loro un verde intenso, e al gusto inconfondibile, frutto del perfetto connubio tra la pianta e il territorio, continuamente arricchito dalle ceneri vulcaniche dell’Etna.

Grazie alle eruzioni del Cratere di Sud-Est, detto Voragine, e in particolare agli episodi vulcanici del luglio 2024, l’Etna ha raggiunto un’altitudine superiore ai 3.400 metri s.l.m. Per noi Brontesi (e per tutti i siciliani), l’Etna è come una madre: una presenza potente che a volte si manifesta con eruzioni e lava incandescente, ma che allo stesso tempo ci nutre e ci protegge, rendendo la nostra terra fertile e generosa.

I miei genitori, Angela e Luigi, sono stati per noi figli dei fari, sempre pronti a guidarci con il loro esempio. Ci hanno insegnato il valore della famiglia e l’importanza di amare la terra che ci ha dato i natali.

Con amore e nostalgia ricordo mio padre Luigi, che con passione si dedicava alla produzione di olio biologico e alla coltivazione del grano antico. Ci spiegava ogni fase del processo, trasmettendoci il suo entusiasmo e il suo sapere. Tutta la famiglia, grandi e piccini, partecipava alla mietitura del frumento, un tempo fatta a mano, e contribuiva alla degustazione dei prodotti che la terra ci donava, come la pasta e l’olio.

Sin da bambino, sono cresciuto immerso nella campagna brontese, circondato dalle maestose piantagioni di pistacchio, rese fertili dal suolo vulcanico.

Il pistacchio, che noi siciliani chiamiamo “Frastuca”, mi ha sempre affascinato, non solo per il suo sapore unico, ma anche per la sua incredibile versatilità in cucina: si presta a piatti dolci e salati, regalando a ciascuno di essi una nota inconfondibile.

Indimenticabili sono le ricette a base di pistacchio preparate da mia madre Angela, così come i momenti in cui ci sfidava, giocando, a indovinare gli ingredienti che usava in cucina.

La nostra famiglia ha radici contadine da generazioni, e ha sempre privilegiato il biologico, poiché i nostri prodotti sono destinati principalmente alla nostra famiglia numerosa.

Da qualche anno abbiamo deciso di selezionare e commercializzare un’ampia gamma di prodotti eccellenti della nostra terra, per farli conoscere al di fuori del territorio etneo, in Italia e all’estero.

È così che è nata l’idea di SicliAmo.store, il nostro e-commerce, con l’obiettivo di far scoprire a quante più persone possibile la genuinità e la particolarità dei prodotti della nostra area, espressione unica di una terra vulcanica ricca e speciale. Di tutto questo sono profondamente grato.

Nunzio Loria

Copyright © 2024 SiciliAmo.store di Nunzio Loria